
Ispirate alle Schubertiadi, le Mendelssohniadi propongono incontri musicali in una chiave più intima, in cui è possibile interagire e confrontarsi. Ad esibirsi sono principalmente docenti ed allievi dell’Accademia, ma durante gli incontri potranno subentrare interventi “esterni” tanto di natura musicale quanto di natura letteraria o artistica in generale. Insomma, un vero e proprio salotto di confronto artistico.
Appuntamenti:
IL PIANOFORTE TRA BAROCCO E ‘900
Sabato 26 Giugno 2021 ore 18:30
Sede M.M.I. c/o Circolo Padus, Regione Ponte Po 18, Carignano (TO)

PROGRAMMA ED INTERPRETI
M° Gabriele BRAGA:
J. S. Bach: Preludio e Fuga BWV 883
J. S. Bach: Suite Francese in Sol maggiore BWV 816
R. Schumann: Carnevale di Vienna op. 26
M. Ravel: Jeux d’eau
Organizzazione a cura dell’ Associazione Musicale “Mendelssohn Music Institute”
IL PIANOFORTE, STRUMENTO SOLISTA CON ORCHESTRA
Lunedì 21 Giugno 2021 ore 21:00
Sede M.M.I. c/o Circolo Padus, Regione Ponte Po 18, Carignano (TO)

PROGRAMMA ED INTERPRETI
Tommaso MULTARI: W. A. Mozart, Rondò per pianoforte e orchestra K 386 in La maggiore *
Lorenso MULTARI: J. Haydn, Concerto per Pianoforte e Orchestra n. 11 in Re Maggiore – I mov. *
M° Ippazio PONZETTA: W. A. Mozart, Concerto per Pianoforte e Orchestra n. 20 in Re minore K 466 **
M° Gabriele BRAGA: L. van Beethoven, Concerto per Pianoforte e Orchestra n. 2 in Sib maggiore *
M° Ippazio PONZETTA: R. Schumann, Concerto per Pianoforte e Orchestra in La minore **
* secondo pf M° Ippazio Ponzetta ** secondo pf M° Gabriele Braga
Organizzazione a cura dell’ Associazione Musicale “Mendelssohn Music Institute”
WOLFGANG AMADEUS MOZART
“Genio Musicale e Sregolatezza”
Venerdì 23 Ottobre 2020 ore 19:00
Sede M.M.I. c/o Circolo Padus, Regione Ponte Po 18, Carignano (TO)

PROGRAMMA ED INTERPRETI
M° Gabriele BRAGA: Sonata KV 310 in La min, I movimento Allegro Maestoso
M° Gabriele BRAGA: Concerto per Pianoforte ed Orchestra n. 9 in Mib Maggiore K. 271 “Jeunehomme” (secondo pianoforte a cura del M° Ippazio Ponzetta)
M° Ippazio PONZETTA: Introitus, Tuba mirum, Rex tremendae dalla “Trascrizione da Concerto” del Requiem, a cura di K. Klindworth
M° Ippazio PONZETTA: Concerto per Pianoforte ed Orchestra n. 20 in Re Minore K. 466 – M° Ippazio PONZETTA (secondo pianoforte a cura del M° Gabriele Braga)
Organizzazione a cura dell’ Associazione Musicale “Mendelssohn Music Institute”
LUDWIG van BEETHOVEN
“Genio Musicale e Intellettuale Filosofo”
Giovedì 10 Settembre 2020 ore 20:30
Sede M.M.I. c/o Circolo Padus, Regione Ponte Po 18, Carignano (TO)

PROGRAMMA ED INTERPRETI
M° Gabriele BRAGA: L. van Beethoven (1770-1827) Sonata n. 13 Op. 27 n. 1 “Quasi una Fantasia”
Tommaso MULTARI: F. Kuhlau (1786-1832) Sonatina Op. 55 n. 1
Lorenzo MULTARI: F. Kuhlau (1786-1832) Sonatina Op. 20 n. 1 – (1° Mov.)
M° Ippazio PONZETTA: L. van Beethoven (1770-1827) Rondò a Capriccio in Sol Maggiore Op. 129
M° Ippazio PONZETTA: C. Czerny (1791-1857) Toccata in Do Maggiore Op. 92
M° Alessandro ROSATI: M. Clementi (1752-1832) Sonata in Fa# Minore Op. 25 n. 5
M° Gabriele BRAGA: L. van Beethoven (1770-1827) Concerto per Pianoforte ed Orchestra in Sib Maggiore n. 2 Op. 19 (secondo pianoforte a cura del M° Ippazio Ponzetta)
M° Ippazio PONZETTA: I. Ponzetta (1975) Studio d’Autore Op. 2 n. 2 “Fur Elise Chromatique”
Organizzazione a cura dell’ Associazione Musicale “Mendelssohn Music Institute”
JOHANN SEBASTIAN BACH
“Genio Musicale e Ordine Matematico dell’Universo”
Mercoledì 5 Agosto 2020 ore 20:30
Sede M.M.I. c/o Circolo Padus, Regione Ponte Po 18, Carignano (TO)

PROGRAMMA ED INTERPRETI
M° Gabriele BRAGA: Toccata in Mi Minore BWV 914
Alessandro BERTOLI: Allemanda (dalla Suite Francese in Sol Maggiore) BWV 816
Maria Elena TAVERNA: Preludio in Do Maggiore BWV 846
M° Gabriele BRAGA: Preludio e Fuga in Fa# Minore BWV 883
Lorenzo MULTARI: Invenzione a Due Voci in Fa Maggiore BWV 779
Tommaso MULTARI: Invenzione a Due Voci in La Minore BWV 784
M° Ippazio PONZETTA: Toccata in Do Minore BWV 911
M° Gabriele BRAGA: Fantasia Cromatica e Fuga in Re Minore BWV 903
M° Ippazio PONZETTA: Studio “Preludio-Chorale on Bach” dagli Studi d’Autore di I. Ponzetta
Organizzazione a cura dell’ Associazione Musicale “Mendelssohn Music Institute”
ROBERT SCHUMANN
“Romanticismo pianistico tra genio e fantasia”
Giovedì 9 Luglio 2020 ore 20:30
Sede M.M.I. c/o Circolo Padus, Regione Ponte Po 18, Carignano (TO)

PROGRAMMA ED INTERPRETI
Tommaso MULTARI: “Knecht Ruprecht” dall’ Op. 68
Lorenzo MULTARI: “Kleine Studie” dall’ Op. 68
Maria Elena TAVERNA: “”Trällerliedchen” dall’ Op. 68
M° Gabriele BRAGA: “Faschingsschwank aus Wien” Op. 26
M° Ippazio PONZETTA: Concerto per pianoforte e orchestra in La min Op. 54 (secondo pianoforte M° Gabriele Braga)
M° Ippazio PONZETTA: Arabeske Op. 18
Organizzazione a cura dell’ Associazione Musicale “Mendelssohn Music Institute”
Associazione “Mendelssohn Music Institute – APS” – C.F. 97831020017 – P.I. 12183420012